Come individuare/riconoscere il sesso di un Canarino

I canarini adulti presentano alcune peculiarità per cui con un pizzico di esperienza è abbastanza facile individuarne il sesso. La separazione dei sessi è ancora più semplice per i canarini che rientrano nella categoria mosaico, in quanto soggetti a dimorfismo sessuale. Questa diversità dei sessi, si manifesta in modo diverso tra maschi e femmine, mediante la colorazione, molto evidenti, di alcune zone chiamate/dette zone di elezioni che di seguito illustriamo.

Il maschio possiede una maschera facciale tipo cardellino, mentre la femmina presenta solo un piccolo accenno nella zona ciliare. Sul petto del soggetto maschio appare una sorta di triangolo rovesciato mentre per la femmina si manifesta con un piccolo accenno, detto carena. Per entrambi i sessi spalline e codione si presentano nello stesso modo.

            maschio        –        femmina

Foto1

 

 

 

Per i giovani, che non hanno ancora effettuato la muta, le differenze sono impercettibili, ed i margini di errore sono elevatissimi. Di norma molte specie di uccelli, anche prima di effettuare la loro prima muta, presentano un dimorfismo sessuale evidente con colorazione più sgargianti nei maschi, cosa che purtroppo non accade nei canarini. Altra differenza determinate per l’individuazione del sesso è il canto, questo è ad esclusivo appannaggio del maschio fatte salvo rarissime eccezioni (le femmine eseguono comunque un canto rudimentale), la femmina, di norma, produce un semplice cinguettio. Nel periodo riproduttivo, ovvero quanto i soggetti entrano in estro, la cloaca si modifica in modo diverso tra i due sessi. Nel maschio si presenta più appuntita/allungata in direzione della pancia, mentre nella femmina si presenta più arrotondata (a forma di uovo) in direzione della coda.

Foto2

Foto2a

 

 

 

 

 

Per verificare la conformazione della cloaca, (degli organi genitali) occorre prelevare il canarino dalla propria gabbia e tenendolo in una mano soffiargli leggermente ed uniformemente sul basso ventre affinché si scopra e scorga la parte da esaminare (gli organi genitali) e, chiaramente, appaiono le differenze innanzi descritte. (Nel disegno sono particolarmente accentuate). Altra differenza visibile già dopo 18 – 20 giorni di vita (appena completato il piumaggio) è la distribuzione delle piumette che circondano la cloaca che nel maschio sono relativamente più lunghe e sottili mentre nella femmina sono più corte e disposte a corolla.

               Maschio                                Femmina

Foto3

Foto3a

 

 

 

 

 

 

 

 

Ora entrando nel campo dei “si dice”, alcuni vecchi allevatori affermano che un canarino se tenuto in mano, a secondo di come dispone la coda, dichiara il suo sesso. Il maschio rivolge la coda verso il basso, la femmina verso l’alto.

Foto4                  Foto4a

 

 

 

Ci sono poi, alcune differenza anatomiche che distinguono i due sessi, molto più difficili da individuare:

Maschio, presenta: 

  • Petto, meno accentuato;
  • Pancia, più accentuata;
  • Ghiandola dell’uropigio, i due segmenti sono uniti e terminano a punta;
  • Testa, più tonda;
  • Colore, più intenso sul codione o intorno al becco o sottogola;
  • Corpo, portamento più fiero sul posatoio e tratti meno definiti;
  • Cattura, relativamente più difficile;

Femmina, presenta: 

  • Petto, più accentuato;
  • Pancia, meno accentuata;
  • Ghiandola dell’uropigio, i due segmenti sono più grandi e con le punte distanti.
  • Testa, più piatta;
  • Colore, meno intenso sul codione o intorno al becco o sottogola;
  • Corpo, più tonda, più graziosa;
  • Cattura, relativamente più facile;
Foto tratte da “Il dizionario dei canarini” – Club Italiano Canarino Lancashire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...